Ippica & equitazione
31/10/2025 | 16:45
31/10/2025 | 16:45
 
            ROMA - La 46^ giornata stagionale di galoppo sulla pista dell’Ippodromo Snai San Siro, in programma domenica 2 novembre, chiude l’intenso fine settimana ippico a Milano che ha visto nello stesso storico impianto il super sabato di trotto con le edizioni del Gran Premio Paolo e Orsino Orsi Mangelli, del Gran Premio delle Nazioni e della Coppa di Milano. Ora tocca al galoppo che presenta un programma strutturato su sette corse a partire dalle ore 15, tra cui l’Handicap Limitato per il Premio Armando e Roberto Renzoni riservato ai cavalli di 3 anni ed oltre impegnati sulla distanza di 1.500 metri in pista media. Interessante anche la maiden per il Premio Llamrei con i due anni debuttanti che si cimentano sui 1.800 metri della pista media, e ci mettiamo dentro anche l’Handicap per i 2 anni sui 1.500 metri del Premio Tencendur.
Cancelli e la biglietteria di piazzale dello Sport 16 aperti dalle ore 13:00 con ticket d’ingresso a 5,00 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori e le persone con disabilità certificata, e con un solo accompagnatore, l’acceso è gratuito. All’interno dell’ippodromo, come sempre, sono attivi i punti ristoro con il Bar del Turf e il Chiosco del Tondino, ma anche i ristoranti Canter 1920 e la pizzeria Vincenzo Capuano nell’area del Cavallo di Leonardo (piazzale dello Sport 6) e il Domus Garden. Come sempre, per le famiglie e, in special modo, per i bambini, sono programmate dalle ore 15 a fine giornata diverse attività di animazione e intrattenimento per la fascia d’età che va da zero a 13 anni grazie alla collaborazione di Pepe Party Milano. Ma andiamo a scoprire, corsa per corsa, cosa riserverà la domenica di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano.
PROGRAMMA 46^ Giornata di Galoppo – (Dalle ore 15:00 – Sette corse)
PRIMA CORSA – PREMIO BABIECA (RECLAMARE)
La giornata di galoppo parte dai giovani cavalli di 3 anni, impegnati in una reclamare sui 1.800 metri in pista media. Senza inventare niente si va con Eagle Force, che oltre a scendere non poco di categoria, lo fa con una forma ampiamente certificata. Dovrà guardarsi essenzialmente dalla coppia formata da Glorioipus Emperor, che ha corso molto bene di recente in un Quintè, e da Graceful, già comprovata in situazioni analoghe e con tutte le carte in regola per trovare spazio. Occhio anche a Shesolucky, nonostante non sia nel suo momento migliore.
SECONDA CORSA – PREMIO TENCENDUR (HANDICAP)
Dai giovani cavalli di 3 anni si passa ai giovanissimi di 2, che hanno a disposizione una nursery sui 1.500 metri di pista media. Scelta tutt’altro che semplice ma visto che la virtù sta nel mezzo, si può andare con Never Bored, che affronta l’handicap per la prima volta dopo tre corse in progresso e con una collocazione interessante. My Little Niece ha vinto due reclamare di fila dimostrando un’attitudine molto incisiva ma pure i pesi bassi Prussia e Donna Killer sono tanto positive quanto velenose. La stessa Wealth Of Amor si è piazzata a sorpresa al debutto in perizia.
TERZA CORSA – PREMIO COPENHAGEN (HANDICAP)
A seguire la prova con i velocisti di 3 anni ed oltre per un handicap di categoria discreta sui 1.200 metri. In tanti quelli che possono provarci con giustificate ambizioni, certamente i due recenti vincitori Ovvio e Glory Dance, entrambi in caccia di bis, ma forse è arrivata la volta buona per Artaxas, che ci sta girando attorno con caparbietà e se la meriterebbe, ricordando anche la buona forma del team. Ardmirals Arch non avuto sconti dall’handicapper ma abbassa il tiro e sta correndo bene mentre Skilled Master ha dato qualche cenno di ripresa nel suo ultimo ingaggio.
QUARTA CORSA – PREMIO LLAMREI (MAIDEN)
A metà convegno tornano in pista i puledri di 2 anni con una maiden sui 1.800 metri in pista media molto interessante. Molta carne al fuoco infatti, innanzitutto con un attento monitoraggio sugli inediti, tutti dal pedigree accattivante e dalla provenienza doc, ma per quello che si è già visto, Wanda è la scelta più logica, non solo perché ha esordito in maniera positiva, ma soprattutto perché ha fatto intendere di poter offrire di più. In quell’occasione non le è finita molto dietro Cuban. Princess, che dal canto suo si è già espressa in progresso dopo la prima uscita in Italia, e lo stesso Niebo non potrà fare altro che venire avanti rispetto alla sua incoraggiante introduzione.
QUINTA CORSA – PREMIO ARMANDO E ROBERTO RENZONI (HANDICAP LIMITATO)
Alla quinta uscita del pomeriggio milanese la prova con il miglior tasso tecnico: si tratta dell’Handicap Limitato sui 1.500 metri in pista media aperto a tutti e, come da tradizione, intitolato ad Armando e Roberto Renzoni. Campo dallo spessore tecnico ben adeguato alla categoria, con una lievissima preferenza per Il Frantoio, solido elemento per questo tipo di corse e perfettamente a suo agio sui terreni allentati. I candidati sono molti però, a cominciare dal giovane Elegant Power, che ha appena riscattato uno dei suoi rarissimi flop con una bella vittoria, per continuare con il vecchio Canticchiando che torna in handicap dopo molto tempo, con Kammeel che nel Premio Fiume puntava alla hat-trick e con Gauss che non si può mai sottovalutare.
SESTA CORSA – PREMIO MARENGO (HANDICAP DI MINIMA)
Alla penultima e ultima corsa ci sono un paio di handicap di categoria ordinaria per i cavalli di 3 anni ed oltre: alla 6^ corsa la distanza è sul doppio chilometro. Forma generale assolutamente valida per la categoria, dove, a quota probabilmente golosa, potrebbe spuntarla Force Of Dragon, che avrebbe gradito qualche metro in più che porta il top weight non a caso. Black Hills e Nocciola lo seguono sia nella scala dei pesi sia nella valutazione, ma chance più che serie le posseggono anche Sentiero, Rocolett e Partigiana Lia.
SETTIMA CORSA – PREMIO BUCEFALO (HANDICAP DI MINIMA)
Il secondo handicap, che chiude la prima di galoppo a novembre all’Ippodromo Snai San Siro di Milano, è della stessa categoria del precedente ma accorciato sui 1.500 metri in pista media. Meno competitiva la situazione qui, e l’occasione sembra ancora una volta buona per Phil Connors, appena tornato alla vittoria con una prestazione a tal punto convincente dal poter subito concedere il bis. Quentin ha ovvie e concrete possibilità di prendersi la rivincita con It Is Now subito a ruota. Star Acclamation ed Elladora Black hanno corso male l’ultima, ma possono entrambe riabilitarsi.
Il calendario di corse sulle piste milanesi continua con la bella riunione di domenica 9 che vede in programma il Premio Giovanni Falck, il Premio Castello Sforzesco e la finale del Gran Premio Roberto Bottanelli. Seguono sabato 15 e poi la super giornata di domenica 16 che ospita l’edizione del Premio Vittorio di Capua di Gruppo 2, il Premio Federico Tesio di Gruppo 3, e la super condizionata per il Premio Chiusura – Aria Importante. Dopo il convegno di venerdì 21, è in programma un bel sabato 22 con il Premio St Leger Italiano (Gruppo 3) e la listed per il Premio Campobello. Chiude il mese la giornata fissata per sabato 29.
RED/Agipro
Foto Credits: Ippodromo Snai San Siro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
 
                    31/10/2025 | 14:30 ROMA - Finalmente ci siamo, domenica 2 novembre l’Ippodromo Capannelle diventerà il palcoscenico dell’eccellenza ippica nazionale: va in scena il Roma Champions Day, l’appuntamento...
 
                    31/10/2025 | 09:00 ROMA - Ancora un giovedì sotto i severi strali di Giove Pluvio all’Arcoveggio, con l’ippodromo bolognese sede di un convegno di corse imperniato sulla corsa tris – Premio Shalimar-, ottavo appuntamento...
 
                    30/10/2025 | 19:07 ROMA - “Si è concluso l'iter della classificazione con l'inserimento del parametro qualitativo che completa il percorso intrapreso dalla direzione, a cui va il mio particolare plauso per l'ottimo lavoro svolto....
x
    	 AGIPRONEWS APP
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
 
         
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password